Quando è Storia volume 3 – Storia contemporanea
			Autore Sergio Zaninelli, Claudio Cristiani
Editore ATLAS
Anno 2024
Materia Storia
Scuola Media
ISBN 9788826823782
Indice del libro
- La Storia contemporanea. Pagine 1-4.
 - La storia attraverso le fonti. L’ETÀ CONTEMPORANEA. Pagine 5-9.
 - PARTE 1 . IL PRIMO NOVECENTO E LA GRANDE GUERRA. CAPITOLO 1 . Pagina 12.
 - 1 . Il panorama politico europeo. Pagine 13-16.
 - 2 . La crisi dell’Impero russo. Pagine 17-19.
 - 3 . Le potenze extraeuropee: Stati Uniti, Giappone e Cina. Pagine 20-22.
 - Educazione civica. Istituzioni. Contro l’imperialismo, rispetto per le culture. Pagina 23.
 - 4 . La Belle Époque. Pagine 24-25.
 - Storia quotidiana. Tecnologia. LA RADIO: UN’INVENZIONE RIVOLUZIONARIA. Pagina 26.
 - 5 . Art Nouveau e Avanguardie artistiche. Pagine 27-28.
 - 6 . Le trasformazioni sociali e politiche. Pagine 29-31.
 - Educazione civica. Costituzione. Il valore del lavoro. Pagina 32.
 - ESPONI con la MAPPA. L'inizio del nuovo secolo. Pagina 33.
 - RIPASSA con la SINTESI. L'inizio del nuovo secolo. Pagine 34-35.
 - CAPITOLO 2 . L’età di Giolitti. Pagina 40.
 - 1 . L’Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento. Pagine 41-44.
 - 2 . L’inizio dell’età giolittiana e l’avvio delle riforme. Pagine 45-48.
 - 3 . Il panorama politico e sociale. Pagine 49-50.
 - 4 . La politica estera e la fine dell’età giolittiana. Pagine 51-52.
 - ESPONI con la MAPPA. L’età di Giolitti. Pagina 53.
 - RIPASSA con la SINTESI. L’età di Giolitti. Pagine 54-55.
 - CAPITOLO 3 . La Prima Guerra Mondiale. Pagina 60.
 - 1 . Le origini del conflitto. Pagine 61-63.
 - 2 . Lo scoppio della guerra e le fasi iniziali. Pagine 64-68.
 - 3 . L’Italia in guerra. Pagine 69-71.
 - 4 . Il 1916 e il 1917. Pagine 72-75.
 - 5 . La fine della guerra. Pagine 76-78.
 - ESPONI con la MAPPA. La Prima Guerra Mondiale. Pagina 79.
 - RIPASSA con la SINTESI. La Prima Guerra Mondiale. Pagine 80-81.
 - CAPITOLO 4 . La Rivoluzione russa. Pagina 86.
 - 1 . L’inizio della rivoluzione. Pagine 87-91.
 - 2 . Dalla Rivoluzione d’ottobre alla guerra civile. Pagine 92-93.
 - 3 . La nascita dell’Unione Sovietica. Pagine 94-96.
 - ESPONI con la MAPPA. La Rivoluzione russa. Pagina 97.
 - RIPASSA con la SINTESI. La Rivoluzione russa. Pagine 98-99.
 - CAPITOLO 5 . I trattati di pace e la nuova Europa. Pagina 104.
 - 1 . La Conferenza di pace di Parigi. Pagine 105-107.
 - 2 . I nuovi confini dell’Europa. Pagine 108-109.
 - 3 . Una pace fragile. Pagine 110-113.
 - ESPONI con la MAPPA. I trattati di pace e la nuova Europa. Pagina 114.
 - RIPASSA con la SINTESI. I trattati di pace e la nuova Europa. Pagina 115.
 - IL MONDO HA CAMBIATO IDEA quando… ha riconosciuto il diritto di voto alle donne. Pagine 118-120.
 - PARTE 2 . I TOTALITARISMI E LA SECONDA GUERRA MONDIALE. Pagina 123.
 - CAPITOLO 6 . Società ed economia nel primo dopoguerra. Pagina 124.
 - 1 . La società nel primo dopoguerra. Pagine 125-127.
 - 2 . La crescita economica e la grande crisi del ’29. Pagine 128-131.
 - 3 . Il New Deal, la risposta americana alla crisi. Pagine 132-134.
 - ESPONI con la MAPPA. Società ed economia nel primo dopoguerra. Pagina 135.
 - RIPASSA con la SINTESI. Società ed economia nel primo dopoguerra. Pagina 136.
 - CAPITOLO 7 . Democrazie e totalitarismi fra le due guerre. Pagina 140.
 - 1 . Le democrazie europee fra le due guerre. Pagine 141-143.
 - 2 . I regimi autoritari in Europa. Pagine 144-148.
 - 3 . I regimi autoritari nel mondo. Pagine 149-150.
 - ESPONI con la MAPPA. Democrazie e totalitarismi fra le due guerre. Pagina 151.
 - RIPASSA con la SINTESI. Democrazie e totalitarismi fra le due guerre. Pagine 152-153.
 - CAPITOLO 8 . Il fascismo. Pagina 156.
 - 1 . L’Italia dopo la Grande Guerra. Pagine 157-159.
 - 2 . La nascita e l’ascesa del fascismo. Pagine 160-163.
 - 3 . L’instaurazione della dittatura. Pagine 164-166.
 - 4 . Dalla nascita dell’Impero alle leggi razziali. Pagine 167-169.
 - 5 . L’Italia fascista. Pagine 170-173.
 - 6 . La politica economica. Pagina 174.
 - ESPONI con la MAPPA. Il fascismo. Pagina 175.
 - RIPASSA con la SINTESI. Il fascismo. Pagine 176-177.
 - CAPITOLO 9 . Il nazismo. Pagina 182.
 - 1 . La Germania dalla Repubblica di Weimar all’ascesa del nazismo. Pagine 183-185.
 - 2 . La nascita del Terzo Reich. Pagine 186-188.
 - 3 . La Germania nazista. Pagine 189-191.
 - 4 . La politica economica ed estera. Pagina 192.
 - ESPONI con la MAPPA. Il nazismo. Pagina 193.
 - RIPASSA con la SINTESI. Il nazismo. Pagine 194-195.
 - CAPITOLO 10 . Lo stalinismo. Pagina 200.
 - 1 . L’ascesa di Stalin. Pagine 201-204.
 - 2 . La politica economica. Pagine 205-206.
 - 3 . La dittatura staliniana. Pagine 207-209.
 - 4 . La “russificazione” dei popoli sovietici. Pagine 210-212.
 - ESPONI con la MAPPA. Lo stalinismo. Pagina 213.
 - RIPASSA con la SINTESI. Lo stalinismo. Pagine 214-215.
 - CAPITOLO 11 . La Seconda Guerra Mondiale. Pagina 220.
 - A. L’INIZIO E LE PRIME FASI DEL CONFLITTO. 1 . Il mondo verso la catastrofe. Pagine 221-223.
 - 2 . Lo scoppio della guerra. Pagine 224-227.
 - 3 . La guerra contro la Gran Bretagna e l’estensione del conflitto. Pagine 228-229.
 - 4 . L’intervento degli Stati Uniti: il conflitto diventa mondiale. Pagine 230-232.
 - 5 . Il genocidio degli Ebrei. Pagine 233-237.
 - B. L’ITALIA IN GUERRA. 1 . La caduta del fascismo. Pagine 238-241.
 - 2 . L’occupazione tedesca e la Repubblica di Salò. Pagine 242-243.
 - 3 . La Resistenza e la liberazione. Pagine 244-248.
 - 4 . Venezia Giulia, Istria e Dalmazia: il dramma degli Italiani. Pagina 249.
 - C. LE ULTIME FASI E LA FINE DELLA GUERRA. 1 . La liberazione dell’Europa. Pagine 250-252.
 - 2 . La vittoria finale degli Alleati. Pagine 253-256.
 - ESPONI con la MAPPA. La Seconda Guerra Mondiale. Pagina 257.
 - RIPASSA con la SINTESI. La Seconda Guerra Mondiale. Pagine 258-259.
 - IL MONDO HA CAMBIATO IDEA quando… ha giudicato i crimini di guerra. Pagine 264-266.
 
