LA MAGIA DELLA SCIENZA -VOL. D SCIENZE TERRA E ASTRONOMIA
			Autore Antonella Pietra, Emanuela Bottinelli, Patrizia Davit
Editore Lattes
Anno 2017
Materia Scienze
Scuola Media
Leggi il libroIndice del libro
- Unità 1. L’aria e l’atmosfera. Pagine 1-2
 - La composizione dell'aria Pagina 3
 - Le proprietà dell'aria Pagine 4-5
 - 3. Gli strati dell’atmosfera. Pagine 6-7.
 - Il buco dell'ozono. Pagine 8-9.
 - L'effetto serra. Pagina 10.
 - Il riscaldamento globale. Pagina 11.
 - Le forme del... ghiaccio. Pagina 12.
 - Come funziona la "carota"? Pagina 13.
 - 4. La pressione atmosferica. Pagine 14-15.
 - Strumenti e unità di misura della pressione atmosferica. Pagina 16.
 - 5. I venti. Pagine 18-19.
 - Gli alisei. Pagina 20.
 - Le brezze. Pagina 21.
 - Le trombe d'aria e i tornado. Pagine 22-23.
 - A caccia di Tornado. Pagina 24.
 - IL SIGNORE DEI TORNADO. Pagina 25.
 - I venti del Mediterraneo. Pagina 26.
 - 6. Acqua nell'atmosfera. Pagina 27.
 - 7. Precipitazioni e altri fenomeni. Pagina 28.
 - La nebbia. Pagina 29.
 - 8. Le previsioni del tempo. Pagina 30.
 - Il sistema Meteosat. Pagina 31.
 - Tutti devono sapere che... Pagina 34.
 - Unità 2. L'acqua e l'idrosfera. Pagina 36.
 - ... ma ha anche proprietà particolari. Pagina 38.
 - 3. L'acqua scioglie molte sostanze. Pagina 41.
 - 5. Le acque salate. Pagine 42-43.
 - La luce. Pagina 44.
 - La densità. Pagina 45.
 - I movimenti del mare. Pagine 46-47.
 - 6. La acque dolci. Pagine 47-48.
 - Gli utilizzi dell'acqua. Pagina 49.
 - Fiumi e torrenti. Pagina 50.
 - I laghi. Pagina 51.
 - L'inquinamento dell'acqua. Pagina 52.
 - Gli scarichi agricoli. Pagina 53.
 - Una risorsa da salvaguardare. Pagina 54.
 - Sei consigli per non sprecare acqua. Pagina 55.
 - Campioni del mondo... in bottiglia. Pagina 56.
 - Acqua in bottiglia. Pagina 57.
 - Tutti devono sapere che... Pagine 60-62.
 - Unità 3. La litosfera: il suolo. Pagina 64.
 - I processi chimici. Pagine 65-66.
 - 3. Chi vive nel suolo? Pagina 66.
 - 4. Da che cosa è composto il suolo? Pagina 67.
 - 5. Scendiamo in profondità: il profilo del suolo. Pagine 68-69.
 - Concimi naturali e concimi artificiali. Pagina 70.
 - 7. Tipi di suolo e coltivazioni. Pagina 71.
 - A ciascuno il suo terreno. Pagina 72.
 - Cipolle da coccolare e l'umile ravanello. Pagina 73.
 - Pesticidi o...agricoltura biologica? Pagine 74-75.
 - I fenomeni di degrado del suolo. Pagine 78-79.
 - L'inquinamento del suolo. Pagina 80.
 - Unità 4. La litosfera: rocce e minerali. Pagine 84-85.
 - 2. La crosta terrestre. Pagina 86.
 - 3. I minerali. Pagina 87.
 - Le proprietà fisiche dei minerali. Pagina 88.
 - Come si formano i minerali. Pagina 89.
 - 4. La classificazione dei minerali. Pagina 91.
 - Carbonati. Pagina 92.
 - 5. Le rocce. Pagina 93.
 - Rocce di origine chimica. Pagina 94.
 - Rocce metamorfiche. Pagina 95.
 - Le acque meteoriche. Pagina 100.
 - 9. L'azione chimica dell'acqua. Pagina 101.
 - Le guerre dei minerali. Pagine 102-103.
 - Il coltan. Pagina 103.
 - Tutti devono sapere che... Pagina 108.
 - Unità 5. Pagina 110.
 - 2. Le eruzioni vulcaniche. Pagina 111.
 - Le forme della lava. Pagina 114.
 - 3. I vulcani in Italia. Pagina 115.
 - Le principali eruzioni vulcaniche della storia. Pagine 116-117.
 - Il vulcano Asama (1783). Pagina 117.
 - 4. Il vulcanismo secondario. Pagina 118.
 - I geyser. Pagina 119.
 - 5. Come si origina un terremoto. Pagine 120-121.
 - Le faglie. Pagina 122.
 - 6. Le onde sismiche. Pagina 123.
 - Uno tsunami nel mar. Pagina 126.
 - Mediterraneo? Pagina 127.
 - Unità 6. L’aria e l’atmosfera. Pagina 132.
 - Le prove della deriva dei continenti. Pagina 133.
 - Le cause della deriva. Pagina 134.
 - 2. La teoria della tettonica a placche. Pagina 135.
 - Perché le placche si muovono. Pagina 136-138.
 - Quando due placche scorrono una rispetto all'altra. Pagina 139.
 - 3. La formazione delle montagne. Pagina 140.
 - L'orogenesi ercinica. Pagina 141.
 - 5. Come si legge il tempo nelle rocce? Pagina 142.
 - 6. I fossili, documenti della vita. Pagine 143-144.
 - 8. La Terra attraverso il tempo geologico. Pagina 145.
 - Terre... in movimento. Pagina 146.
 - L'lslanda. Pagina 147.
 - Tutti devono sapere che ... Pagina 150-152.
 - Unità 7. La Terra e la Luna. Pagina 154.
 - I meridiani. Pagina 155.
 - Latitudine e longitudine. Pagina 156.
 - 3. La terra gira su se stessa. Pagina 157.
 - I fusi orari. Pagina 158.
 - 4. La terra gira intorno al sole. Pagina 159.
 - L'alternarsi delle stagioni: gli equinozi e i solstizi. Pagine 160-161.
 - Orientarsi in tutte le stagioni. Pagina 162.
 - 5. Il riscaldamento della terra. Pagina 163.
 - 6. La luna. Pagina 164.
 - 7. Come si è formata la Luna? Pagina 165.
 - 8. I moti della luna. Pagina 166.
 - 9. Le fasi lunari. Pagina 167.
 - 10. Le eclissi. Pagina 168.
 - L'eclissi di Luna. Pagina 169.
 - Come funzionano i satelliti geostazionari. Pagina 170.
 - Mantenere la posizione. Pagina 171.
 - Tutti devono sapere che... Pagine 174-176.
 - Unità 8. Il sistema solare. Pagina 178.
 - Il sistema solare. Pagina 179.
 - Le teorie sul sistema solare. Pagina 180.
 - Nicolò Copernico. Pagina 181.
 - 2. Le leggi del moto dei pianeti. Pagina 182.
 - Legge di Newton o della gravitazione universale. Pagina 183.
 - 3. Il Sole e il sistema solare. Pagina 184.
 - Come si studia l'interno del Sole? Pagina 185.
 - 4. I pianeti. Pagina 188.
 - Marte. Pagina 189.
 - Saturno. Pagina 190.
 - Nettuno. Pagina 191.
 - Come si è formato il sistema solare? Pagina 192.
 - 5. Le comete. Pagina 193.
 - ISS: una stazione di pace. Pagine 194-195.
 - 6. Meteore e meteoriti. Pagina 196.
 - Unità 9. Oltre il sistema solare. Pagina 200.
 - 2. Le stelle. Pagina 201.
 - Vita e morte di una stella. Pagine 202-203.
 - 3. Le costellazioni. Pagina 204.
 - 4. Le galassie. Pagine 205-206.
 - 6. Come si è formato l'universo: il Big Bang. Pagina 207.
 - L'esobiologia: la scienza che studia gli "extraterrestri". Pagina 208.
 - Tracce marziane. Pagina 209.
 - Tutti devono sapere che... Pagina 212.
 - Comete, Meteore e Meteoriti. Pagina 213.
 - Formazione e destino dell'Universo. Pagina 214.
 
