IL POTERE DELLE STORIE – VOLUME 1
			Autore MARSEGLIA PARIDE / MONALDI ROMINA
Editore ZANICHELLI EDITORE
Anno 2024
Materia Antologia italiana
Scuola Media
ISBN 9788808920461
Indice del libro
- Che bello, sei in prima media. Eccomi qui, sono io! Pagine 1-6.
 - Il gusto dell'armonia. Pagine 7-11.
 - Un universo infinito da esplorare. Pagine 12-13.
 - Le cose che piacciono a Pietro. Pagine 14-15.
 - Interessi, passioni, cose che voglio imparare. Pagine 16-17.
 - Il cassetto degli attrezzi 0. Felici di cominciare. Le basi della buona comunicazione. Pagine 18-21.
 - Imparare a discutere insieme. Pagine 22-23.
 - Imparare a sostenere una opinione. Pagine 24-25.
 - Leggere in modo attivo: un'esperienza unica. Pagine 26-27.
 - Le tipologie testuali: testi diversi per scopi diversi. Pagina 28.
 - Penso, dunque scrivo. Pagine 29-30.
 - Storie per comprendere, storie per pensare. Letterature, generi e valori. Il testo narrativo. Pagine 31-39.
 - 1 . Storie di animali che insegnano: la favola. Pagine 40-44.
 - Un classico della favola. Le favole (1668) di Jean de La Fontaine (1621 1695). Pagine 45-47.
 - Il lupo e l'agnello. Pagine 48-49.
 - Vizi o virtù. Pagine 50-51.
 - Il leone, l'asino e la volpe. Pagine 52-53.
 - L'aquila, la gatta e la cinghialessa. Pagine 54-55.
 - Il cavallo e l'asino. Pagine 56-57.
 - La lepre e il riccio. Pagine 58-60.
 - L'antilope e il topo di bosco. Pagine 61-64.
 - Il leone e la farfalla. Pagine 65-66.
 - La tartaruga e la lepre. Pagine 67-69.
 - I viandanti e l'orso. Pagine 74-75.
 - Il lupo e il cane. Pagine 76-77.
 - La mucca sull'isola. Pagine 78-79.
 - La formica e il chicco di grano. Pagine 80-82.
 - Le righe della zebra. Pagine 83-84.
 - Il funerale della volpe. Pagine 85-87.
 - Ricordare o dimenticare? Il libro della mia storia. Pagine 88-89.
 - LA MAPPA DEI FONDAMENTALI. La favola. Pagina 90.
 - Il cassetto degli attrezzi 2. Il testo narrativo. Sequenze, fàbula e intreccio. Pagine 104-113.
 - Storie dal regno della magia: la fiaba. Pagine 114-120.
 - Le fiabe del focolare di Jacob Ludwig Grimm (1785 1863) e Wilhelm Karl Grimm (1786 1859). Pagina 121.
 - Il genere in una parola. Fiaba. Pagina 122.
 - La principessa sul pisello. Pagine 124-125.
 - Valori al bivio. Essere o apparire? Pagine 126-127.
 - I tre linguaggi. Pagine 128-131.
 - Le fate. Pagine 132-135.
 - La regina fabbricata apposta. Pagine 136-140.
 - Una preziosa salvietta. Pagine 141-143.
 - IDEE A CONFRONTO. Privato o pubblico? Mettere "in vetrina". Pagine 144-145.
 - Valori al bivio. Coraggio o paura? Pagina 146.
 - Il tenace soldatino di stagno. Pagine 148-153.
 - Barbablù. Pagine 154-157.
 - Principessa Pel di Topo. Pagine 158-160.
 - Mandorlinfiore. Pagine 160-163.
 - Intrepido o incosciente? Che cos'è il coraggio? Pagine 164-165.
 - La mappa dei fondamentali. La fiaba. Pagina 166.
 - Verifica formativa. I capelli del gigante. Pagine 175-176.
 - Altri sguardi, stesse storie. Attenti al lupo! Pagine 178-179.
 - La cassetta degli attrezzi 3. Il testo descrittivo. Fotografare con le parole. Pagine 180-187.
 - Come si scrive un testo descrittivo. Pagine 188-191.
 - Che bello scrivere! Comincia a descrivere... Pagina 192.
 - 3. Storie per andare lontano: l'avventura. INGREDIENTI DEL GENERE. Pagine 194-275.
 - L'isola del tesoro (Treasure Island, 1883), di Robert Louis Stevenson (1850-1894). Pagine 199-201.
 - Robin Hood e il vescovo arrogante. Pagine 202-205.
 - Prepararsi al naufragio. Pagine 206-211.
 - Il mostro degli abissi. Jules Verne. Pagine 212-217.
 - Pericolo notturno. Pagine 218-221.
 - Un orologio che vale un tesoro. Pagine 222-225.
 - Valori al bivio. Maschile o femminile? Pagine 230-231.
 - Le cartoline di Babbo Bjorn. Pagine 232-235.
 - All'arrembaggio! Pagine 236-239.
 - Donne forti come lupi. Pagine 244-249.
 - L’avventura. La mappa dei fondamentali. Pagina 252.
 - Mi preparo all'Invalsi. Sognando la fuga. Pagine 258-260.
 - Verifica formativa. Robinson Crusoe e i cannibali. Pagine 261-263.
 - Far naufragio. Pagine 264-265.
 - Il riassunto. Arrivare al succo del discorso. Pagine 266-271.
 - Riassumere con il metodo delle sequenze. Pagine 272-273.
 - 4 . Storie da mondi fantastici: il Fantasy. Pagine 276-279.
 - Un classico del Fantasy. La storia infinita (1979) di Michael Ende (1929 1995). Pagina 281.
 - Fantastico. IL GENERE IN UNA PAROLA. Pagine 282-285.
 - L'assalto dei lupi. Pagina 286.
 - Valori al bivio. Smarrirsi o ritrovarsi? Pagine 288-289.
 - Nella Foresta di Mezzo. Pagine 290-293.
 - La casa con le zampe di gallina. Pagine 294-297.
 - Due Colossi a Oulx. Pagine 298-302.
 - Il ritrovamento del Santo Graal. Pagine 302-307.
 - Valori al bivio Bene o male? Pagine 310-311.
 - In fuga tra i rami. Pagine 312-315.
 - L'Infinito Potere di Shirley Poppy. Pagine 316-319.
 - Nella tana degli orchi. Pagine 320-324.
 - Il Maggiolino stregato. Pagine 325-329.
 - Il Fantasy. La mappa dei fondamentali. Pagina 332.
 - Verifica formativa. La megera avvizzita. Pagine 341-343.
 - Sulle ali del drago. Pagine 344-345.
 
