IL MONDO IN TASCA – VOL. 1 – ITALIA, EUROPA
			Autore SALA NICOLETTA ELISA, TRIO EMANUELA
Editore ZANICHELLI EDITORE
Anno 2024
Materia Geografia
Scuola Media
ISBN 9788808920386
Indice del libro
- UNITÀ 0. GEOGRAFIA DI UN'ISOLA: LAMPEDUSA Pagine 2-3
 - 1 . La geografia e le isole Pagine 4-7
 - 2 . L’isola di Lampedusa Pagine 8-11
 - UNITÀ 1. GLI STRUMENTI DEL GEOGRAFO Pagine 12-13
 - 1 . L'orientamento Pagine 14-17
 - 2 . Il reticolato geografico e i fusi orari Pagine 18-19
 - 3. Fotografie, carte e cartogrammi Pagine 20-23
 - 4 . Orientarsi con le carte Pagine 24-25
 - 5 . Dati, tabelle e grafici Pagine 26-27
 - LA SINTESI Pagina 28
 - Il progetto dell'anno. L'ATLANTE FOTOGRAFICO Pagine 34-35
 - Unità 2. IL PIANETA TERRA Pagine 36-37
 - 1 . Il pianeta azzurro Pagine 38-41
 - 2 . La Terra e il Sole Pagine 42-44
 - 3 . IL tempo e il clima Pagine 45-47
 - 4. Come varia il clima Pagine 48-49
 - 5 . Il clima in Europa Pagine 50-51
 - 6 . Paesaggi e ambienti Pagine 52-59
 - DIDATTICA INCLUSIVA: LA SINTESI Pagina 60
 - UNITÀ 3. I RILIEVI Pagine 66-67
 - 1 . La formazione dei rilievi Pagine 68-71
 - 2 . Le colline Pagine 72-73
 - 3 . L'ambiente montano Pagine 74-75
 - 4 . Le montagne italiane Pagine 76-77
 - 5 . Le montagne europee Pagine 78-79
 - Guarda e impara. Tutto il ghiaccio del mondo Pagine 80-81
 - 6 . Noi e le montagne Pagine 82-85
 - DIDATTICA INCLUSIVA. LA SINTESI Pagina 86
 - CLIL. Read the text below and the glossary. Pagine 92-93
 - UNITÀ 4. LE PIANURE Pagine 94-95
 - 1 . L’origine delle pianure Pagine 96-97
 - 2. L'ambiente della pianura Pagine 98-99
 - 3. Le pianure italiane Pagine 100-103
 - 4 . Le pianure europee Pagine 104-105
 - 5 . Noi e le pianure Pagine 106-109
 - LA SINTESI Pagina 110
 - UNITA’ 5. L’acqua sulla Terra Pagine 116-117
 - 1 . Le acque dolci Pagine 118-121
 - 2 . Gli oceani, i mari e le coste Pagine 122-129
 - 3. Le acque in Italia Pagine 130-133
 - 4 . Le acque in Europa Pagine 134-137
 - 5 . Noi e l’acqua Pagine 138-139
 - LA SINTESI Pagina 140
 - COMPITO DI REALTÀ. L'ACQUA E LA VITA Pagine 146-147
 - UNITÀ 6. La popolazione Pagine 148-149
 - 1 . La demografia Pagine 150-155
 - 2 . Le migrazioni Pagine 156-159
 - Guarda e impara. I flussi migratori oggi: un Pianeta in movimento Pagine 160-161
 - 3 . La popolazione italiana Pagine 162-164
 - 4 . La popolazione europea Pagine 165-167
 - 5 . Culture, lingue e religioni Pagine 168-173
 - DIDATTICA INCLUSIVA. LA SINTESI Pagina 174
 - UNITÀ 7. LE CITTÀ Pagine 180-181
 - 1 . La città: forme e funzioni Pagine 182-185
 - 2 . L’urbanizzazione: cause ed effetti Pagine 186-188
 - Guarda e impara. I problemi della città Pagina 190-191
 - 3 . Le città italiane Pagine 192-195
 - 4 . Le città europee Pagine 196-199
 - DIDATTICA INCLUSIVA LA SINTESI Pagina 200
 - Il progetto dell'anno. L'ATLANTE FOTOGRAFICO Pagina 206
 - UNITÀ 8. L’ECONOMIA Pagine 208-209
 - 1 . Le risorse del pianeta Pagine 210-213
 - 2 . Il settore primario Pagine 214-217
 - Guarda e impara. Il settore primario in Italia e in Europa Pagine 218-219
 - 3 . Il settore secondario Pagine 220-223
 - 4 . Il settore terziario Pagine 224-227
 - Guarda e impara. Il settore terziario in Europa e in Italia Pagine 228-229
 - 5 . La globalizzazione Pagine 230-231
 - DIDATTICA INCLUSIVA: LA SINTESI Pagina 232
 - CLIL Pagine 238-239
 - UNITÀ 9. UNO SGUARDO SULL’ITALIA Pagine 240-241
 - 1 . Una penisola, tanti climi e ambienti Pagine 242-245
 - 2 . La storia del Paese delle cento città Pagine 246-248
 - 3 . La popolazione italiana Pagina 249-251
 - 4 . L'ottava potenza economica del mondo Pagine 252-253
 - DIDATTICA INCLUSIVA. LA SINTESI Pagina 254
 - LABORATORIO GEOGRAFICO. I siti italiani UNESCO Patrimonio dell'Umanità Pagina 258
 - COMPITO DI REALTÀ L'ITALIA NEL MONDO Pagine 260-261
 
