IL GLOBO TERRESTRE E LA SUA EVOLUZIONE – ED. BLU 2ED. / LA TERRA NELLO SPAZIO. GEODINAMICA ESOGENA
			Autore LUPIA PALMIERI ELVIDIO - PAROTTO MAURIZIO
Editore ZANICHELLI EDITORE
Anno 2023
Materia Scienze
Scuola Superiore
ISBN 9788808311665
Indice del libro
- La Terra è un sistema integrato. Pagina 1.
 - Capitolo 1 . L’universo e il sistema solare. Pagina 2-6.
 - 2 . Le stelle. Pagine 7-12.
 - 3 . Le galassie. Pagine 14-16.
 - 4 . Origine ed evoluzione dell’Universo. Pagine 17-20.
 - 5 . Il sistema solare. Pagine 21-23.
 - 6 . Il sole. Pagine 24-25.
 - 7 . I pianeti. Pagine 26-29.
 - 7 . 3 I pianeti giovani. Pagine 30-31.
 - 8 . I corpi minori. Pagine 32-33.
 - Ampliamento delle conoscenze. Pagina 34.
 - Alla ricerca di pianeti «abitabili» extraterrestri. Pagina 35.
 - Missioni spaziali: attraverso lo spazio e il tempo. Pagine 36-37.
 - In sintesi. Termini e concetti fondamentali. Pagine 38-39.
 - Capitolo 2 . La Terra e la Luna. Pagina 45.
 - 1 . La forma e le dimensioni della Terra. Pagine 46-48.
 - 2 . Le coordinate geografiche. Pagine 49-51.
 - 3 . Le raffigurazioni della superficie terrestre. Pagine 52-57.
 - 3 . 5 Il telerilevamento Pagine 58-59.
 - 4 . Il moto di rotazione terrestre. Pagine 60-62.
 - 4 . 5 La misura del giorno Pagine 63-65.
 - 5 . Il moto di rivoluzione terrestre e le stagioni. Pagine 66-70.
 - Ampliamento delle conoscenze. Pagina 71.
 - 6 . I moti millenari della Terra. Pagine 72-73.
 - 7 . L’orientamento e la determinazione delle coordinate geografiche. Pagine 74-80.
 - 8 . La Luna. Pagine 81-84
 - 8 . 5 Le eclissi Pagine 85-87
 - In sintesi. Termini e concetti fondamentali. Pagine 88-89
 - Capitolo 3 . L’atmosfera e il clima Pagina 95.
 - 1 . Caratteristiche dell’atmosfera. Pagine 96-99.
 - 2 . Il bilancio termico del sistema Terra Pagine 100-101.
 - Ampliamento delle conoscenze Pagine 102-103.
 - 3 . La temperatura dell’aria. Pagine 104-106.
 - 4 . L’inquinamento atmosferico. Pagine 107-109.
 - 5 . La pressione atmosferica e i venti Pagine 110-115.
 - Ampliamento delle conoscenze. Pagine 116-117.
 - 6 . L’umidità dell’aria e le precipitazioni. Pagine 118-121.
 - 7 . Le perturbazioni atmosferiche. Pagine 122-124.
 - 8 . La degradazione meteorica delle rocce Pagine 125-126.
 - Approfondimento delle conoscenze. Pagina 127
 - 9 . Il clima e le sue variazioni. Pagine 128-130.
 - 9 . 5 Le variazioni del clima Pagine 131-133.
 - In sintesi. Termini e concetti fondamentali. Pagine 134-135
 - Capitolo 4 . L’ambiente marino. Pagina 141.
 - 1 . L’acqua: una componente fondamentale del sistema Terra Pagina 142-144.
 - 2 . Caratteristiche dei fondali marini. Pagina 145-149.
 - 3 . Caratteristiche chimico-fisiche e biologiche delle acque marine. Pagina 150-154.
 - 4 . L’inquinamento delle acque marine. Pagina 155-158.
 - 5 . I movimenti del mare e i loro effetti sulle coste. Pagina 159-163.
 - 5 . 3 Le correnti marine Pagina 163-167.
 - Approfondimento delle conoscenze. Pagina 168.
 - Ampliamento delle conoscenze. Pagina 169.
 - In sintesi. Termini e concetti fondamentali. Pagine 170-171.
 - Capitolo 5. I ghiacciai e le acque continentali. Pagine 177-178.
 - Ampliamento delle conoscenze. Pagina 179.
 - 2 . Le nevi permanenti, il ghiaccio e i ghiacciai. Pagine 180-182.
 - 2 . 3 La dinamica e il bilancio di massa dei ghiacciai. Pagine 183-186.
 - Approfondimento delle conoscenze. Pagine 187-189.
 - 3 . Le acque sotterranee e le sorgenti. Pagine 190-192.
 - 4 . I corsi d’acqua. Pagine 193-195.
 - 4 . 3 L’azione morfologica delle acque correnti superficiali. Pagine 196-199.
 - Ampliamento delle conoscenze. Pagina 200.
 - 5 . I laghi. Pagine 201-204.
 - 6 . L’inquinamento delle acque continentali. Pagine 205-207.
 - In sintesi. Termini e concetti fondamentali. Pagine 208-209.
 - Appendice. I materiali della Terra solida. Pagina 215
 - 1 . I minerali. Pagine 216-217
 - 2 . Le rocce. Pagine 218-221
 - 3 . Le deformazioni delle rocce. Pagina 222
 
