GEOAGENDA – VOL. 2 L’EUROPA IN GENERALE. GLI STATI EUROPEI
			Autore TONDELLI CARLA
Editore ZANICHELLI EDITORE
Anno 2021
Materia Geografia
Scuola Media
ISBN 9788808612397
Indice del libro
- Capitolo 10. I paesaggi europei e il clima. Pagine 2-3.
 - 1 . Il territorio europeo. Pagine 4-5.
 - 2 . Le montagne. Pagine 6-7.
 - 3 . Le pianure e le colline. Pagine 8-9.
 - 4 . I fiumi e i laghi. Pagine 10-11.
 - 5 . I mari e le coste. Pagine 12-13.
 - 6 . Il clima. Pagine 14-15.
 - 7. Le regioni climatiche e la vegetazione spontanea. Pagine 16-17.
 - EDUCAZIONE CIVICA. 8. I problemi dell’ambiente. Pagine 18-19.
 - 9 . EDUCAZIONE CIVICA. Il patrimonio naturale. Pagine 20-21.
 - Facciamo il punto Capitolo 10. Pagine 22-23.
 - Sviluppa le tue competenze. La raccolta differenziata dei rifiuti. Pagina 33.
 - Capitolo 11. L’Europa politica. Pagine 34-35.
 - 1 . Gli stati europei. Pagine 36-37.
 - 2 . Le forme di governo in Europa. Pagine 38-39.
 - 3 . L’idea di un’Europa unita. Pagine 40-41.
 - 4 . L’Unione Europea. Pagine 42-43.
 - 5. EDUCAZIONE CIVICA. Le istituzioni dell’Unione Europea. Pagine 44-45.
 - 6 . I confini interni ed esterni dell’Europa. Pagine 46-47.
 - Facciamo il punto capitolo 11. Pagine 48-49.
 - Capitolo 12. La popolazione europea. Pagine 58-59.
 - 1. Quanti sono gli europei. Pagine 60-61.
 - 2 . I movimenti migratori in Europa. Pagine 62-63.
 - 3 . Dove vivono gli europei. Pagine 64-65.
 - 4 . EDUCAZIONE CIVICA. Come si vive nella società europea. Pagine 66-67.
 - 5. EDUCAZIONE CIVICA. I problemi della società europea. Pagine 68-69.
 - 6 . Le culture degli europei. Pagine 70-71.
 - 7 . Le minoranze etniche in Europa. Pagine 72-73.
 - Facciamo il punto capitolo 12. Pagine 74-75.
 - Capitolo 13. L’economia europea. Pagine 86-87.
 - 1 . Economia e lavoro. Pagine 88-89.
 - 2 . Le risorse naturali. Pagine 90-91.
 - 3 . Il settore primario. Pagine 92-93.
 - 4 . Il settore secondario. Pagine 94-95.
 - 5 . Il settore terziario: commercio e trasporti. Pagine 96-97.
 - 6 . Il settore terziario: telecomunicazioni, finanza e turismo. Pagine 98-99.
 - 7 . Ricerca e innovazione. Pagine 100-101.
 - 8 . EDUCAZIONE CIVICA. Sviluppo economico, società e ambiente. Pagine 102-103.
 - Facciamo il punto capitolo 12. Pagine 104-105.
 - EDUCAZIONE CIVICA. Sai leggere le etichette? Pagina 112.
 - Il paesaggio europeo nei secoli. Pagina 114.
 - Capitolo 14. Gli stati europei. L’Europa scandinava e baltica. Pagine D2-D5) Pagine 202-205.
 - 2 . La popolazione. Pagine D6-D7. Pagine 206-207.
 - 3 . Islanda (pagine D8-D9). Pagine 208-209.
 - 4 . Norvegia (pagine D10-D11). Pagine 210-211.
 - 5 . Svezia (pagine D12-D15). Pagine 212-215.
 - 6 . Finlandia. (Pagine D16-D17). Pagine 216-217.
 - 7 . Danimarca. (Pagine D18-D19). Pagine 218-219.
 - La Groenlandia. Pagina 220.
 - 8 . Repubbliche baltiche. (Pagine D21-D22). Pagine 221-222.
 - Sviluppa le tue competenze. 1 . Un troll. 2 . Premio Nobel per la pace. 3 . Idee di viaggio nell’Europa settentrionale. Pagine 228-230.
 - Capitolo 15. Gli stati europei. L’Europa atlantica. Pagine 230-233.
 - 2 . La popolazione. Pagine 234-235.
 - 3 . Francia. Pagine 236-237.
 - Quali sono le attività economiche più importanti? Pagine 238-239.
 - Dove vive la popolazione? Pagine 240-241.
 - La Francia ieri e oggi. Pagine 242-244.
 - 4 . Belgio. Pagine 246-d47.
 - 5 . Paesi Bassi. Pagine 248-250.
 - 6 . Lussemburgo. Pagina 251.
 - 7. Regno Unito. Pagine 252-253.
 - Quali sono le attività economiche più importanti? Pagine 254-255.
 - Il Principato di Monaco. Pagina 255.
 - Dove vive la popolazione? Pagine 256-257.
 - Il Regno Unito ieri e oggi. Pagine 258-260.
 - 8 . Irlanda. Pagine 262-263.
 - Quali sono le attività economiche? Pagine 264-265.
 - Capitolo 16. L’Europa centrale. Pagine 272-275.
 - 2. La popolazione. Pagine 276-277.
 - 3 . Germania. Pagine 278-279.
 - Quali sono le attività economiche più importanti? Pagine 280-281.
 - Dove vive la popolazione? Pagine 282-283.
 - La Germania ieri e oggi. Pagine 284-286.
 - 4 . Svizzera. Pagine 288-290.
 - 5 . Austria. Pagine 291-293.
 - 6 . Polonia. Pagine 294-296.
 - 7 . Repubblica Ceca (o Cechia). Pagine 297-299.
 - 8 . Slovacchia. (Pacine S100-D101) Pagine 300-301.
 - 9 . Ungheria. Pagine 302-303.
 - Sviluppa le competenze. In cammino nella Foresta Nera. Pagina 308.
 - Dalla cortina di ferro ai muri in filo spinato. Pagina 309.
 - Capitolo 17. Gli stati europei. L’Europa orientale. Pagine 310-313.
 - 2 . La popolazione. Pagine 314-315.
 - Storia: i paesi dell’ex Unione Sovietica. Pagine 316-317.
 - 3 . Russia. Pagine 318-319.
 - Quali sono le attività economiche più importanti? Pagine 320-321.
 - Dove vive la popolazione? Pagine 322-323.
 - La Russia ieri e oggi. Pagine 324-325.
 - 4 . Georgia. Pagina 327.
 - 5 . Armenia. Pagina 328.
 - 6 . Azerbaigian. Pagina 329.
 - 7 . Ucraina. Pagine 330-331.
 - Come si vive in Ucraina? Pagina 332.
 - 8 . Bielorussia. Pagine 333-334.
 - 9 . Moldavia. Pagine 335-336.
 - 10 . Romania. Pagine 337-339.
 - 11 . Bulgaria. Pagine 340-341.
 - Capitolo 18. Gli stati europei. L’Europa meridionale. Pagine 348-351.
 - 2 . La popolazione. Pagine 352-353.
 - 3 . Spagna. Pagine 354-355.
 - Quali sono le attività economiche più importanti? Pagine 356-357.
 - Dove vive la popolazione? Pagine 358-359.
 - La Spagna ieri e oggi. Pagine 360-362.
 - Il Principato di Andorra. Pagina 363.
 - 4 . Portogallo. Pagine 364-366.
 - Storia: i paesi della ex Iugoslavia. Pagina 367.
 - 5 . Slovenia. Pagine 368-369.
 - 6 . Croazia. Pagine 370-371.
 - 7 . Bosnia-Erzegovina. Pagine 372-373.
 - 8 . Serbia. Pagine 374-375.
 - 9 . Kosovo. Pagina 376.
 - 10 . Montenegro. Pagina 377.
 - 11 . Albania. Pagine 378-379.
 - 12 . Macedonia del Nord. Pagina 380.
 - 13 . Grecia. Pagine 381-383.
 - 14 . Malta. Pagina 384.
 - 15 . Cipro. Pagina 385.
 - 16 . Turchia. Pagine 386-387.
 - Il pericolo degli incendi nella macchia mediterranea. Pagina 393.
 - La storia dell’Europa. Pagina 394.
 
