GEOAGENDA – VOL. 1 CON LE REGIONI ITALIANE
			Autore TONDELLI CARLA
Editore ZANICHELLI EDITORE
Anno 2021
Materia Geografia
Scuola Media
ISBN 9788808720375
Indice del libro
- A. Capitolo 1. Gli strumenti. 1. Orientarsi. Pagine 4-5.
 - 2 . I punti cardinali. Pagine 6-7.
 - 3 . Le coordinate geografiche. Pagine 8-9.
 - 4 . Le carte geografiche. Pagine 10-11.
 - 5 . La scala nelle carte. Pagine 12-13.
 - 6 . Che cosa rappresentano le carte. Pagine 14-15.
 - 7 . Fotografie e telerilevamento. Pagine 17-18.
 - 8 . I dati. Pagine 18-19.
 - 9 . I grafici. Pagine 20-21.
 - Facciamo il punto. Capitolo 1. Pagine 22-23.
 - A. Capitolo 2. Il paesaggio e i fattori che lo modificano. 1. Il paesaggio. Pagine 36-37.
 - 2 . L’evoluzione del paesaggio. Pagine 38-39.
 - 3 . Fenomeni che hanno origine all’interno della Terra. Pagine 40-41.
 - 4 . Fenomeni che hanno origine all’esterno della Terra. Pagine 42-43.
 - 5 . Il clima. Pagine 44-45.
 - 6 . Gli esseri umani modificano il paesaggio. Pagine 46-47.
 - 7 . I problemi dell’ambiente. EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 48-49.
 - Facciamo il punto. Capitolo 2. Pagine 50-51.
 - A. Capitolo 3. I rilievi. 1. L’altezza dei rilievi. Pagine 64-65.
 - 2 . Le montagne. Pagine 66-67.
 - 3 . Le colline. Pagine 68-69.
 - 4 . Le pianure. Pagine 70-71.
 - 5. Gli esseri umani modificano i rilievi. EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 72-73.
 - Facciamo il punto. Capitolo 3. Pagine 74-75.
 - A. Capitolo 4. Le acque. 1. L’acqua sulla Terra. Pagine 88-89.
 - 2 . I ghiacciai. Pagine 90-91.
 - 3 . I fiumi. Pagine 92-93.
 - 4 . I laghi. Pagine 94-95.
 - 5 . I mari e le coste. Pagine 96-97.
 - 6 . Le acque e gli esseri umani. Pagine 98-99.
 - 7. L’acqua: una risorsa di tutti. EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 100-101.
 - 8. L’inquinamento del mare. EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 102-103.
 - Facciamo il punto. Capitolo 4. Pagine 104-105.
 - A. Capitolo 5. Il paesaggio italiano. 1. Il territorio italiano. Pagine 118-119.
 - 2 . Le montagne. Pagina 120-121.
 - 3 . Le colline e le pianure. Pagine 122-123.
 - 4 . I fiumi. Pagine 124-125.
 - 5 . I laghi e le zone carsiche. Pagine 126-127.
 - 6 . I mari e le coste. Pagine 128-129.
 - 7 . Il clima. Pagine 130-131.
 - 8 . Il paesaggio: una risorsa di tutti. EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 132-133.
 - 9. I rischi ambientali in Italia. EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 134-135.
 - Facciamo il punto. Capitolo 5. Pagine 136-137.
 - B. Capitolo 6. La popolazione e le attività umane. 1 . La popolazione. (pagine B 4-B 5). Pagine 204-205.
 - 2 . La popolazione oggi. (pagine B 6-B 7) Pagine 206-207.
 - 3 . La società. (pagine B 8-B 9) Pagine 208-209.
 - 4 . Le città. (pagine B 10-B 11). Pagine 210-211.
 - 5 . Le attività economiche. (pagine B 12-B 13). Pagine 212-213.
 - 6 . Le risorse per le attività umane. (B 14-B 15). EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 214-215.
 - Facciamo il punto. (pagine B 16-B 17). Capitolo 6. Pagine 216-217.
 - B. Capitolo 7. La popolazione in Italia. 1. Quanti sono gli italiani. (pagine B 30-B 31). Pagine 230-231.
 - 2 . Dove vivono gli italiani. (pagine B 32-B 33). Pagine 232-233.
 - 3 . Come cambia la società italiana. (pagine B 34-B 35). Pagine 234-235.
 - 4 . La Repubblica Italiana. (pagine B 36-B 37). EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 236-237.
 - 5 . Italia unita e decentrata. (pagina B 38). EDUCAZIONE CIVICA. Pagina 238.
 - 6 . Italia regione d’Europa. (B 40-B 41). Pagine 240-241.
 - Facciamo il punto. (B 42-B 43). Capitolo 7. Pagine 242-243.
 - Capitolo 8. L’economia italiana. 1. Le attività economiche in Italia. (B 56-B 57). Pagine 256-257.
 - 2 . Il settore primario. B 58-B 59). Pagine 258-259.
 - 3 . Il settore secondario. B 60-B 61). Pagine 260-261.
 - 4 . Il settore terziario. (B 62-B 63). Pagine 262-263.
 - 5 . Le infrastrutture. (B 64-B 65). Pagine 264-265.
 - 6. Economia, ambiente e salute. (pagine B 66-B 67). EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 266-267.
 - Facciamo il punto. (pagine B 68-B 69). Capitolo 8. Pagine 268-269.
 - B. Capitolo 9. Un paese, venti regioni. 1. Territorio e popolazione. (pagine B 80-B 81). Pagine 280-281.
 - 2 . Natalità, mortalità, immigrazione. (pagine B 82-B 83). Pagine 282-283.
 - 3 . Economia e lavoro. (pagine B 84-B 85). Pagine 284-285.
 - 4 . Protezione dell’ambiente. (pagine B 86-B 87). EDUCAZIONE CIVICA. Pagine 286-287.
 - 5. Istruzione. (pagine B 88-B 89). Pagine 288-289.
 - 6 . Turismo. (pagine B 90-B 91). Pagine 290-291.
 - B. Le regioni italiane. Pagine 302-303.
 - 1 . Piemonte. (pagine B 104-B 107). Pagine 304-307.
 - 2 .Valle d’Aosta. (pagine B 108-109). Pagine 308-309.
 - 3 . Lombardia. (pagine B 110-B 113). Pagine 310-313.
 - 4 . Liguria. (pagine B 114-B 117). Pagine 314-317.
 - 5 . Trentino Alto Adige. (pagine B 118-B 121). Pagine 318-321.
 - 6 . Veneto. (pagine B 122-B 125). Pagine 322-325.
 - 7 . Friuli Venezia Giulia. (pagine B 126-B 127). Pagine 326-327.
 - 8 . Emilia Romagna. (pagine B 128-B 131). Pagine 328-331.
 - Uno sguardo d’insieme: Italia centrale. (pagine B 132-B 133). Pagine 332-333.
 - 9 . Toscana. (pagine B 134 B 137). Pagine 334-337.
 - 10 . Marche. (pagine B 138-B 139). Pagine 338-339.
 - 11 . Umbria. (pagine B 140-B 141). Pagine 340-341.
 - 12 . Lazio. (pagine B 142-B 145). Pagine 342-345.
 - Uno sguardo d’insieme: Italia meridionale. (pagine B 146-B 147). Pagine 346-347.
 - 13 . Abruzzo. (pagine B 148-B 149). Pagine 348-349.
 - 14 . Molise. (pagine B 150-B 151). Pagine 350-351.
 - 15 . Campania. (pagine B 152- B 155). Pagine 352-355.
 - 16 . Puglia. (pagine B 156-B 159). Pagine 356-359.
 - 17 . Basilicata. (pagine B 160-B 161). Pagine 360-361.
 - 18 . Calabria. (pagine B 162-B 165). Pagine 362-365.
 - Uno sguardo d’insieme: Italia insulare. (pagine B 166-B 167). Pagine 366-367.
 - 19 . Sicilia. (pagine B 168-B 171). Pagine 368-371.
 - 20 . Sardegna. (pagine B 172-B 175). Pagine 372-375.
 
