DEMO7 Scienze
			Autore Da Scienze Network 3
Editore Zanichelli
Anno 2021
Materia Scienze
Scuola Media
ISBN 999999999999
Leggi il libroIndice del libro
- UNITÀ 1. Il suono e i fenomeni acustici. Pagine 1-3.
 - Lunghezza, ampiezza e frequenza delle onde sonore. Pagina 4.
 - Altezza, intensità e timbro di un suono. Pagine 5-8.
 - 2 . I fenomeni acustici. La riflessione del suono: l’eco e il rimbombo. Pagine 10-11.
 - La risonanza permette di amplificare i suoni. Pagine 12-13.
 - NETWORK SALUTE. Il «paesaggio sonoro» è inquinato. Pagina 15.
 - NETWORK HIGHTECH. Sfruttare gli ultrasuoni: il sonar e l’ecografia. Pagina 16.
 - SINTESI. PER LA DIDATTICA INCLUSIVA. Pagine 18-19.
 - UNITÀ 2 . L’elettricità e il magnetismo. Pagine 23-25.
 - I corpi si elettrizzano per strofinio, per contatto e per induzione. Pagine 26-29.
 - L’elettroscopio rivela la presenza delle cariche elettriche. Pagina 30.
 - 2 . La corrente elettrica. La corrente elettrica è prodotta dal movimento degli elettroni. Pagine 32-33.
 - A che cosa serve un generatore di corrente? Pagine 34-36.
 - La resistenza di un materiale «frena» il passaggio della corrente elettrica. Pagine 37-38.
 - La seconda legge di Ohm. Pagine 39-40.
 - 3 . La natura del magnetismo. Una calamita attira oggetti di ferro e possiede due poli. Pagine 42-46.
 - NETWORK HIGHTECH. Semiconduttori e superconduttori. Pagine 48-49.
 - NETWORK STORIA DELLA SCIENZA. Come funziona una pila. Pagina 50.
 - NETWORK SALUTE. I pericoli della corrente elettrica. Pagina 51.
 - SINTESI. PER LA DIDATTICA INCLUSIVA. Pagine 54-55.
 - UNITÀ 3. La luce e i fenomeni luminosi. La luce che vediamo. Pagina 59.
 - Lo spettro elettromagnetico. Pagine 60-62.
 - La velocità della luce dipende dal tipo di sostanza attraversata. Pagina 63.
 - 2 . I fenomeni luminosi. Sorgenti luminose e oggetti illuminati. Pagina 65.
 - Ombra e penombra. Pagine 66-69.
 - La rifrazione della luce obbedisce a due leggi. Pagine 70-72.
 - Da che cosa dipende la colorazione degli oggetti? Pagina 73.
 - Da che cosa deriva l’infinita varietà dei colori? Pagina 74.
 - NETWORK SCIENZE. La doppia natura corpuscolare e ondulatoria della luce. Pagina 76.
 - NETWORK SCIENZE. Luce infrarossa e luce ultravioletta. Pagina 77.
 - NETWORK HIGHTECH. La «nuova luce» tra laser e fibre ottiche. Pagina 78.
 - Unità 3. SINTESI. PER LA DIDATTICA INCLUSIVA. Pagine 80-81.
 
