Civiltà di Memoria 2 – Dall’età delle rivoluzioni alla fine dell’ottocento

Autore Prosperi Adriano, Zagrebelsky Gustavo, Viola Paolo
Editore Einaudi
Anno 2024
Materia Storia
Scuola Superiore
ISBN 9788828623670
Indice del libro
- 1 . L'Europa tra potere assoluto e potere parlamentare. Pagine 1-2.
- 1 . Giacomo Primo e le divisioni religiose. Pagine 4-6.
- 2 . Trasformazioni economiche e sociali Pagine 7-8.
- 3 . La politica assolutistica di Carlo Primo. Pagine 9-11.
- 4 . La guerra civile e la fine della monarchia Pagine 12-16.
- 5 . La dittatura di Cromwell e l'Atto di navigazione Pagine 17-18.
- Storia e Filosofia. Leviatano di Hobbes e il «governo civile» di Locke. Pagina 19.
- 6 . Dalla restaurazione alla Gloriosa rivoluzione Pagine 20-21.
- Dalla Storia all'Educazione civica. Il Parlamento italiano di Gustavo Zagrebelsky Pagine 22-23.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi Pagina 24.
- Fonti e Storiografia. Pagine 27-28.
- STORIOGRAFIA A CONFRONTO. I tanti volti della rivoluzione Pagine 29-30.
- 2 . L'assolutismo nella Francia del Re Sole Pagina 31.
- 1 . Uno Stato costruito su solide basi. Pagine 34-35.
- 2 . Mazzarino e le Fronde Pagine 36-37.
- 3 . Luigi Quattordicesimo e il rafforzamento della monarchia Pagine 38-42.
- 4 . L'esercito e le finanze. Pagine 43-45.
- 5 . La politica culturale e religiosa dello Stato. Pagine 46-48.
- Storia e Arte. La divinizzazione del Re Sole. Pagina 49.
- Nel lungo periodo. L'evoluzione dell'idea di Stato Pagine 50-51.
- 6 . Le guerre di Luigi Quattordicesimo. Pagine 52-55.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi Pagina 56.
- Fonti e Storiografia. Pagine 59-60.
- STORIOGRAFIA A CONFRONTO Augusto o Nerone? Pagine 61-63.
- 3 . Società e Stato tra Sei e Settecento. Pagina 64.
- 1 . Le campagne: campi aperti, recinzioni, artigianato Pagine 66-68.
- 2 . Le città: nobiltà, corporazioni e plebe urbana Pagine 69-71.
- 3 . Un mondo di comunità e di gerarchie Pagine 72-75.
- 4 . Famiglie nucleari e famiglie complesse Pagine 76-79.
- 5 . La nobiltà e le libertà nel modello repubblicano Pagine 80-82.
- 6 . La monarchia assoluta e l'espansione dello Stato Pagine 83-85.
- 7 . Lo Stato nella religione e nella cultura Pagine 86-88
- 8 . Lo Stato nell'economia: il mercantilismo Pagine 89-90.
- Dalla Storia all'Educazione civica. Famiglia e unioni civili. Pagine 92-93.
- Ripasso attivo Ascolta la sintesi Pagina 94.
- Fonti e Storiografia Pagina 97.
- STORIOGRAFIA. Pagine 98-99.
- 4 . L'equilibrio politico in Europa. Pagina 100.
- 1 . Guerra e diplomazia Pagine 102-104.
- 2 . La Prussia degli Hohenzollern Pagine 105-109.
- 3 . Ascesa e crisi della Polonia Pagina 110.
- 4 . L'Impero russo da Ivan il Terribile a Pietro il Grande. Pagine 111-118.
- 5 . Il mondo balcanico e il declino dell'Impero ottomano Pagine 119-120.
- 6 . La guerra dei Sette anni, l'India e l'America Pagine 121-125.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 126.
- Fonti e Storiografia Pagina 129
- STORIOGRAFIA A CONFRONTO Pagine 130-131.
- 5 . L'Europa e l'economia mondo Pagina 132.
- 1 . Gli europei e gli altri Pagine 134-136.
- 2 . Oltre l'Europa Pagine 137-141.
- 3 . L'economia mondo Pagine 142-143.
- Nel lungo periodo. Mercanti e merci Pagina 144-145.
- 4 . L'evoluzione del commercio degli schiavi Pagine 146-151.
- Storia e Cinema. La schiavitù sul grande schermo. Pagina 152
- 5 . Il capitalismo: borghesia e proletariato Pagine 153-156.
- 6 . La «protoindustria» e la rivoluzione in agricoltura Pagine 157-159.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi Pagina 160.
- Fonti e Storiografia Pagine 163-164.
- STORIOGRAFIA Pagine 165-167.
- 2 . Le rivoluzioni del Settecento. Pagina 172.
- 1 . I «Lumi»: ragione, felicità, libertà e tolleranza Pagine 174-181.
- 2 . Dispotismo illuminato e riforme Pagine 182-184.
- 3 . La giustizia Pagine 185-187.
- 4 . Il giurisdizionalismo Pagine 188-190.
- 5 . I giansenisti e i gesuiti Pagine 191-192
- 6 . Il deismo, i «risvegli» cristiani, la massoneria Pagine 193-195.
- 7 . Le riforme economiche. Pagine 196-199.
- 8 . Verso la «monarchia amministrativa» Pagine 200-201.
- Dalla Storia all’Educazione civica. La pena di morte Pagine 202-203.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 204.
- Fonti e Storiografia. Pagine 207-208.
- STORIOGRAFIA. Pagina 209.
- 7 . La Rivoluzione industriale inglese. Pagina 210.
- 1 . Whigs» e «tories» Pagine 212-213.
- 2 . il sistema politico inglese Pagine 215-217.
- 3 . Le premesse dell'industrializzazione Pagine 218-222.
- 4 . Il cotone e il carbone Pagine 223-225.
- 5 . La fabbrica e la formazione della classe operaia Pagine 226-229.
- Nel lungo periodo. Paesaggio agrario e paesaggio industriale Pagine 230-231.
- 6 . La politica liberista in Inghilterra Pagine 232-233.
- Dalla Storia all'Educazione civica. Rivoluzione industriale e inquinamento Pagine 234-235.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 236.
- Fonti e Storiografia. Pagina 239.
- STORIOGRAFIA. Pagine 240-241.
- 8 . La Rivoluzione americana. Pagina 242.
- 1 . Guerra di indipendenza o rivoluzione? Pagina 244
- 2 . Le colonie inglesi d'America Pagine 245-248.
- 3 . I motivi di conflitto tra le colonie e la madrepatria Pagine 249-251.
- 4 . Le tappe della Rivoluzione Pagine 252-256.
- 5 . La Costituzione degli Stati Uniti d'America. Pagine 258-260.
- 6 . La sfida repubblicana e rivoluzionaria in Europa Pagine 261-263.
- Dalla Storia all'Educazione civica. I poteri esecutivo e giudiziario in Italia Pagine 264-265.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 266
- Fonti e Storiografia Pagine 269-270.
- STORIOGRAFIA Pagina 271.
- STORIOGRAFIA A CONFRONTO Pagine 272-273.
- 9 . La Rivoluzione francese. Pagina 274.
- 1 . La crisi dell'Antico regime Pagine 276-278.
- 2 . Gli Stati generali. Pagine 279-282.
- 3 . La presa della Bastiglia Pagine 283-284.
- 4 . L'Assemblea costituente Pagine 285-287.
- 5 . Dalla monarchia alla Repubblica Pagine 288-293.
- 6 . Il governo rivoluzionario e il «Terrore» Pagine 294-296.
- 7 . La Vandea e la controrivoluzione Pagine 297-299.
- 8 . La scristianizzazione Pagine 300-301.
- 9 . Dalla fine del «Terrore» all'ascesa del Direttorio Pagine 302-305.
- Dalla Storia all'Educazione civica. I diritti umani Pagine 306-307.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 308.
- Fonti e Storiografia. Pagine 311-312.
- STORIOGRAFIA A CONFRONTO Pagine 313-315.
- 10 . L’epoca napoleonica. Pagina 316.
- 1 . La coalizione antifrancese e le sue ambiguità. Pagine 318-322
- 2 . La «Grande Nation» e le «repubbliche sorelle» Pagine 323-324.
- 3 . La campagna d'Italia e il triennio giacobino Pagine 325-330.
- 4 . La campagna d'Egitto Pagine 331-333.
- 5 . Il colpo di Stato del 18 brumaio Pagine 334-335.
- 6 . Dal Consolato all'Impero Pagine 336-339.
- 7 . Concordato con la Chiesa cattolica e il Codice civile. Pagine 340-343.
- 8 . La sconfitta delle coalizioni e il «Grande Impero» Pagine 344-348.
- 9 . Il blocco continentale e la resistenza spagnola Pagine 349-352.
- 10 . La campagna di Russia L'epoca napoleonica Pagine 353-357.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 357.
- Fonti e Storiografia Pagina 361.
- STORIOGRAFIA. Pagine 362-363.
- 3 . Restaurazione, capitalismo e nazionalismi. Pagina 368.
- 1 . La Restaurazione: equilibrio, stabilità e legittimità Pagine 370-376.
- 2 . L'Italia dopo il Congresso di Vienna Pagine 377-379.
- 3 . Un costituzionalismo sotto tutela Pagine 380-382.
- 4 . La stampa e l'istruzione pubblica Pagine 383-384.
- 5 . I movimenti di opposizione alla Restaurazione Pagine 385-388.
- 6 . La Rivoluzione e la repressione in Spagna e in Italia Pagine 389-393.
- 7 . L'indipendenza dell'America Latina Pagine 394-396.
- 8 . L'Impero ottomano, la rivoluzione greca e il moto «decabrista» russo Pagine 397-400.
- Storia e Arte. Rappresentare le atrocità della guerra Pagina 401
- Dalla Storia all'Educazione civica. La libertà d'opinione Pagine 402-403.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 404.
- Fonti e Storiografia Pagine 407-408.
- STORIOGRAFIA Pagine 409-411.
- 12 . Il trionfo del capitalismo Pagina 412.
- 1 . L'affermazione della Rivoluzione industriale Pagine 414-417.
- 2 . Le lotte dei lavoratori e il conflitto tra agrari e industriali Pagine 418-422.
- 3 . Lo sviluppo di trasporti e città Pagine 422-427.
- 4 . Economia politica e utopie socialiste Pagine 428-430
- 5 . La supremazia degli europei Pagine 431-435.
- 6 . Il centro del mondo e le sue periferie Pagine 436-437.
- 7 . La «base aurea» e il libero mercato Pagine 438-440.
- 8 . L'apogeo del sistema capitalista Pagine 441-443.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 444.
- Fonti e Storiografia. Pagine 447-448.
- STORIOGRAFIA Pagine 449-451.
- 13 . Nazionalismi europei e moti democratici Pagina 452.
- 1 . La rivoluzione di luglio in Francia Pagine 454-456.
- 2 . I moti del 1831 in Italia e Giuseppe Mazzini Pagine 457-462.
- 3 . Nazionalismo liberale e nazionalismo reazionario Pagine 463-468.
- 4 . Il modello politico inglese nell'età vittoriana Pagine 469-471.
- 5 . Il 1848 in Francia Pagine 472-474
- 6 . Il 1848 in Italia e la Prima guerra d'indipendenza Pagine 475-482.
- Storia e Arte. IL romanticismo storico. Pagina 483.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 484.
- Fonti e Storiografia. Pagine 487-488.
- STORIOGRAFIA Pagine 489-491.
- 14 . Le unificazioni italiana e tedesca Pagina 492
- 1 . Il Secondo Impero in Francia Pagine 493-496.
- 2 . L'Italia dopo la rivoluzione del 1848 Pagine 497-498.
- 3 . Vittorio Emanuele Secondo, Cavour e la guerra di Crimea Pagine 499-502.
- 4 . La Seconda guerra d'indipendenza e l'Unità d'Italia LESSICO Pagine 503-509.
- 5 . La guerra austro prussiana e la Terza guerra d'indipendenza. Pagine 510-513.
- 6 . La guerra franco prussiana e il Secondo Reich Pagine 514-515.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 516
- Fonti e Storiografia. Pagine 519-520.
- STORIOGRAFIA Pagine 521-523.
- 4 . L' espansione coloniale e la crisi degli equilibri. Pagine 529-530.
- 1 . Il sistema politico negli Stati Uniti. Pagine 532-533.
- 2 . La «dottrina Monroe» Pagine 534-537.
- 3 . Economia e governo statunitensi Pagine 538-539
- 4 . Il Far West: il mito della frontiera Pagine 540-543.
- 5 . Nord e Sud in guerra Pagine 544-548.
- 6 . Società e sistemi politici sudamericani Pagine 549-551
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 552.
- Fonti e Storiografia Pagine 555-556.
- STORIOGRAFIA Pagine 557-559.
- 16 . Il Regno d’Italia. Pagina 560
- 1 . Il governo della Destra storica Pagine 562-569.
- 2 . La conquista di Roma Pagine 570-572.
- 3 . Il governo della Sinistra. Pagine 573-576.
- 4 . Il protezionismo e la Triplice Alleanza. Pagine 576-579.
- 5 . Lo statalismo nazionalista di Crispi Pagine 580-582.
- 6 . La debolezza istituzionale dello Stato. Pagine 583-584.
- 7 . La questione meridionale Pagine 585-587.
- Nel lungo periodo. L'Italia che si muove: le migrazioni Pagine 588-589
- 8 . La crisi di fine secolo Pagine 590-591.
- Dalla Storia all’Educazione civica. Il voto come diritto Pagine 592-593
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi Pagina 594.
- Fonti e Storiografia Pagine 597-598.
- STORIOGRAFIA Pagine 599-601.
- 17 . Il movimento operaio. Pagina 602
- 1 . Karl Marx e il «socialismo scientifico» Pagine 604-606.
- 2 . L'anarchismo, il comunismo e la Prima Internazionale Pagine 607-608.
- 3 . La Comune di Parigi Pagine 609-611.
- 4 . La Seconda Internazionale Pagine 612-614.
- 5 . Laburismo e sindacalismo Pagine 615-617.
- 6 . Il movimento operaio e i cattolici Pagine 618-620.
- 7 . Il socialismo in Italia Pagine 621-624.
- 8 . Il socialismo in Russia Pagina 625
- Dalla Storia all’ Educazione civica. Il Lavoro come diritto. Pagine 626-627.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi Pagina 628.
- Fonti e Storiografia Pagine 631-632.
- STORIOGRAFIA A CONFRONTO. Pagine 633-635.
- 18 . La Seconda rivoluzione industriale Pagina 636
- 1 . Trasformazioni nelle campagne Pagine 638-640.
- 2 . L'elettricità, la chimica e il motore a scoppio Pagine 641-646.
- 3 . I monopoli, le banche e lo Stato Pagine 647-648.
- 4 . Il declino del liberalismo e l'inizio della democratizzazione Pagine 649-650.
- Dalla Storia all’Educazione civica. Dalle città industriali alle città sostenibili. Pagine 654-655.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi Pagina 656.
- Fonti e Storiografia Pagine 659-660.
- STORIOGRAFIA Pagina 661.
- STORIOGRAFIA A CONFRONTO Pagine 662-663.
- 19 . Colonialismo e imperialismo Pagina 664.
- 1 . Nazionalismo e politiche coloniali Pagine 666-668.
- 2 . La dominazione inglese in India Pagine 669-671.
- 3 . il Congresso di Berlino Pagine 672-673.
- 4 . Dal colonialismo all'imperialismo Pagine 674-677.
- 5 . Il razzismo e l'antisemitismo Pagine 678-680.
- Storia e Sociologia. Il darwinismo sociale e il razzismo Pagina 681
- Nel Lungo periodo. Il razzismo e l'antisemitismo Pagina 682
- 6 . Gli Imperi centrali, la Francia e la Gran Bretagna Pagine 683-690.
- 7 . L'abolizione della servitù della gleba in Russia Pagine 691-692.
- 8 . La crisi dell'Impero cinese. Pagine 693-697.
- 9 . Il Giappone e il rinnovamento «Meiji» Pagine 698-699.
- Ripasso attivo. Ascolta la sintesi. Pagina 700.
- Fonti e Storiografia Pagine 702-704.
- STORIOGRAFIA Pagina 705
- STORIOGRAFIA A CONFRONTO Pagine 706-707.