ARTE E IMMAGINE 2ED. IL LIBRO DELL’ARTE
			Autore BERSI PAOLA, RICCI CARLO
Editore ZANICHELLI EDITORE
Anno 2022
Materia Storia dell'arte
Scuola Media
ISBN 9788808196989
Indice del libro
- Le funzioni comunicative delle opere d’arte. Pagine 2-9.
 - La lettura dei testi visivi. Pagine 10-21.
 - La storia dell’arte. Pagine 22-23.
 - Arte della preistoria. Pagine 24-25.
 - 1 . Preistoria. Pagine 26-31.
 - Arte nel Vicino Oriente. Pagine 32-33.
 - 2 . Mesopotamia. Pagine 34-37.
 - 3 . Egitto. Pagine 38-45.
 - Arte del mondo greco. Pagine 48-51.
 - 4 . Creta e Micene. Pagine 52-55.
 - 5 . Architettura greca. Pagine 56-63.
 - 6 . Scultura greca. Pagine 64-67.
 - 7 . Ceramica greca. Pagine 68-69.
 - Arte in Italia. Gli Etruschi e Roma. Pagine 72-75.
 - 8 . Etruschi. Pagine 76-81.
 - 9 . Roma. Pagine 82-89.
 - Arte paleocristiana, bizantina, altomedievale. Pagine 92-95.
 - 10 . Paleocristiano e bizantino. Pagine 96-103.
 - 11 . Alto Medioevo. Pagine 104-109.
 - Arte romanica. Pagine 112-115.
 - 12 . Architettura romanica. Pagine 116-125.
 - 13 . Figurazione romanica. Pagine 126-129.
 - Arte gotica. Pagine 132-135.
 - 14 . Architettura gotica. Pagine 136-143.
 - 15 . Scultura gotica. Pagine 144-147.
 - 16 . Pittura del 200 e del 300 in Italia. Pagine 148-155.
 - 17 . Gotico cortese o internazionale. Pagine 156-157.
 - Arte del 400. Pagine 160-163.
 - 18 . I centri del 400. Pagine 164-165.
 - 19 . Pittura del 400 in Italia. Pagine 166-175.
 - 20 . La pittura fiamminga e l’Italia. Pagine 176-179.
 - 21 . Architettura del 400. Pagine 180-183.
 - 22 . Scultura del 400. Pagine 184-187.
 - Arte del 500. Pagine 190-193.
 - 23 . Pittori del primo 500 in Italia. Pagine 194-203.
 - 24 . Pittura in Germania e nelle Fiandre. Pagine 204-205.
 - 25 . Pittura veneta. Pagine 206-209.
 - 26 . Scultura del 500. Pagine 210-213.
 - 27 . Architettura del 500. Pagine 214-217.
 - 28 . Manierismo. Pagine 218-219.
 - Arte del 600 e 700. Pagine 222-225.
 - 29 . Architettura barocca. Pagine 226-229.
 - 30 . Scultura barocca. Pagine 230-231.
 - 31 . Pittura del 600. Pagine 232-239.
 - 32 . Architettura del primo 700. Pagine 240-241.
 - 33 . Pittura del 700. Pagine 242-243.
 - 34 . Neoclassicismo. Pagine 244-247.
 - Arte dell’800. Pagine 250-253.
 - 35 . Romanticismo. Pagine 254-257.
 - 36 . Realismo. Pagine 258-259.
 - 37 . Fotografia dell’800. Pagine 260-261.
 - 38 . Macchiaioli. Pagine 262-263.
 - 39 . Impressionisti. Pagine 264-267.
 - 40 . Dopo l’Impressionismo. Pagine 268-273.
 - 41 . Divisionismo. Pagine 274-275.
 - 42 . Art Nouveau. Pagine 276-277.
 - Arte del primo 900. Pagine 280-283.
 - 43 . Fauves in Francia. Pagine 284-285.
 - 44 . Espressionismo in Germania. Pagine 286-287.
 - 45 . Picasso e il Cubismo. Pagine 288-291.
 - 46 . Futurismo. Pagine 292-295.
 - 47 . Nasce il cinema. Pagine 296-297.
 - 48 . École de Paris. Pagine 298-299.
 - 49 . Astrattismo. Pagine 300-303.
 - 50 . Avanguardie russe. Pagine 304-305.
 - 51 . Dada. Pagine 306-307.
 - 52 . Metafisica. Pagine 308-309.
 - 53 . «Valori plastici» e «Novecento». Pagine 310-311.
 - 54 . Bauhaus. Pagine 312-315.
 - 55 . Surrealismo. Pagine 316-319.
 - 56 . Scultura del primo 900. Pagine 320-321.
 - 57 . Architettura tra le due guerre. Pagine 322-325.
 - Arte del secondo 900. Pagine 328-331.
 - 58 . Anni 50. Pagine 332-335.
 - 59 . Anni 60 e 70. Pagine 336-341.
 - 60 . Dagli anni 80. Pagine 342-345.
 - 61 . I temi dell’architettura contemporanea. Pagine 346-349.
 
