Accademia delle Scienze vol. B
			Autore Flaccavento G/ Romano N
Editore Fabbri scuola
Anno 2017
Materia Scienze
Scuola Media
ISBN 9788845185397
Indice del libro
- UNITA’ 1. LA TERRA IL PIANETA BLU. Pagina 1.
 - La terra. Pagina 2-4.
 - L'idrosfera. Pagina 5.
 - LO SAI CHE. Pagina 6-7.
 - Il ciclo dell'acqua. Pagine 8-10.
 - Nebbia, rugiada e brina. Pagina 11.
 - APPROFONDIMENTO. Le acque marine. Pagine 12-13.
 - APPROFONDIMENTO. Le acque continentali. Pagine 14-15.
 - APPROFONDIMENTO. Vari tipi di laghi. Pagina 16.
 - APPROFONDIMENTO. Acqua per l'uomo. Pagina 17.
 - SCIENZE E… AMBIENTE. L’inquinamento delle acque. Pagina 19.
 - Gli idrocarburi riversati nei mari. Pagina 20.
 - SCIENZE E… AMBIENTE. Una risorsa da salvaguardare. Pagina 21.
 - Unità 2. UN IMPORTANTE INVOLUCRO GASSOSO. Pagina 25.
 - L'atmosfera. Pagine 26-28.
 - PERCHE? Pagina 29.
 - La pressione atmosferica. Pagina 30.
 - La misura della pressione atmosferica. Pagine 31-32.
 - I venti. Pagina 34.
 - La classificazione dei venti. Pagine 35-36.
 - Climatologia e meteorologia. Pagine 37-38.
 - Meteorologia. Pagina 39.
 - APPROFONDIMENTO. Cicloni e uragani. Pagine 41-43.
 - APPROFONDIMENTO. Il nostro clima. Pagina 44.
 - IN PASSATO. La scoperta della pressione atmosferica. Pagine 45-46.
 - SCIENZA E… AMBIENTE. Inquinamento atmosferico. Pagine 47-48.
 - SCIENZE E… AMBIENTE. Il buco dell’ozono. Pagine 49-50.
 - Unità 3. LA LITOSFERA E IL SUOLO. Pagina 55.
 - Il suolo e la sua origine. Pagine 56-58.
 - Composizione e caratteristiche del suolo. Pagina 59.
 - Caratteristiche del suolo. Pagine 60-62.
 - Tipi di suolo. Pagina 63.
 - Il profilo di un suolo naturale. Pagine 64-65.
 - Il suolo agrario. Pagina 66.
 - La concimazione. Pagina 67.
 - La rotazione delle colture. Pagina 68.
 - SCIENZE E…AMBIENTE. Pagina 69.
 - SCIENZE E… AMBIENTE. Il problema rifiuti. Pagina 70.
 - Che cosa si può fare per salvare l'ambiente? Pagina 71.
 - SCIENZE E… AMBIENTE. Salvaguardiamo il suolo. Pagina 72.
 - UNITÀ 4. DALLE STELLE ALL’UNIVERSO. Pagina 79.
 - Stelle e galassie. Pagine 80-81.
 - Una stella nasce e.. muore. Pagine 82-83.
 - L'Universo: origine e futuro. Pagine 84-86.
 - La Via Lattea. Pagine 87-88.
 - APPROFONDIMENTO. Le costellazioni. Pagine 89-90.
 - APPROFONDIMENTO. Distanze astronomiche. Pagina 91.
 - IN PASSATO… L'astronomia, un'antica scienza. Pagine 92-93.
 - Unità 5. IL SISTEMA SOLARE. Pagina 97.
 - Il Sole e l'origine del Sistema Solare. Pagina 98.
 - L'origine del. Sistema Salare. Pagine 99-100.
 - Il Sistema Solare: i pianeti. Pagine 101-103.
 - Gli altri corpi del Sistema Solare. Pagine 104-106.
 - APPROFONDIAMO. I pianeti del Sistema Solare. Pagina 108.
 - UNITÀ 6. LA TERRA: IL NOSTRO PIANETA Pagina 113
 - Sulla Terra: paralleli e meridiani Pagine 114-115
 - Il moto di rotazione della Terra Pagine 116-117
 - Il moto di rivoluzione della Terra Pagine 118-120
 - Il nostro satellite: la Luna Pagine 121-122
 - I movimenti, Le fasi Lunari e le maree Pagina 123
 - Le fasi lunari Pagina 124
 - Le maree Pagina 125
 - Eclissi di Sole e di Luna Pagine 126-127
 - APPROFONDIAMO. I fusi orari Pagina 128
 - APPROFONDIAMO. Il moto dì rotazione della Terra Pagina 129
 - APPROFONDIAMO. Il Sole a mezzanotte Pagina 130
 - IN PASSATO. La Terra è piatta o sferica? Pagina 131
 - UNITÀ 7. LA TERRA: MINERALI E ROCCE. Pagina 141.
 - La struttura interna della Terra. Pagina 142-144.
 - I minerali: struttura e proprietà. Pagine 145-149.
 - Le rocce magmatiche. Pagina 151.
 - Le rocce sedimentarie. Pagine 152-153.
 - Il ciclo delle rocce. Pagine 154-155.
 - APPROFONDIAMO. Come sì formano I minerali? Pagina 156.
 - APPROFONDIAMO. Particolari rocce Sedimentarie. Pagina 157.
 - AMBIENTE. Uno sviluppo sostenibile. Pagina 158.
 - IN PASSATO. La scoperta del reticolo cristallino. Pagina 159.
 - Unità 8. ORIGINE ED EVOLUZIONE DELLA TERRA. Pagina 165.
 - Come si è formata La Terra? Pagine 166-168.
 - APPROFONDIAMO. L'espansione dei fondali oceanici. Pagina 176.
 - APPROFONDIAMO. Datazione e fossili. Pagine 177-178.
 - APPROFONDIAMO. L'orogenesi. Pagine 179-180.
 - IN PASSATO. Da Wegener alla tettonica a placche. Pagina 181.
 - UNITÀ 9. VULCANI E TERREMOTI. Pagine 186-188.
 - Tipi di vulcani. Pagine 189-192.
 - Vulcanesimo secondario. Pagine 193-194.
 - Fenomeni sismici. Pagine 195-197.
 - Come si valuta un terremoto? Pagine 198-199.
 - APPROFONDIAMO. I vulcani italiani. Pagine 200-201.
 - APPROFONDIAMO. Tsunamì, le onde più alte in assoluto. Pagina 202-203.
 - APPROFONDIAMO. Il bradisismo. Pagina 204.
 - IN PASSATO. Un'eruzione Devastante. Pagine 205-206.
 - SCIENZE E… SICUREZZA. Che cosa fare se la terra trema? Pagina 207.
 - Durante il terremoto. Pagina 208.
 
